Negli anni ’70 un film italiano ha trasformato la memoria in un labirinto di immagini, cambiando per sempre il modo di ...
Scopri su RaiPlay tre titoli imperdibili del cinema italiano: un thriller, un dramma e una commedia che parlano di noi.
Il "cinema" serve a tenere lontano il male, "i videogiochi" per portare a noi il bene, sono stati i nostri primi amici, li ...
Un dialogo intimo tra una figlia e suo padre, tra memoria privata e Storia collettiva. Dal 10 al 12 novembre al cinema.
Un’edizione che intreccerà memoria, sguardi femminili, grandi maestri della fotografia e orizzonti internazionali. Ospite ...
In principio fu Mainetti, ora ci sono anche Strippoli, Sossai e Zoppis e Rigo De Righi, solo alcuni degli esponenti di una ...
EMBED <iframe src="https://archive.org/embed/microsoft-windows-7-italiano-raccolta-di-mrgass" width="560" height="384" frameborder="0" webkitallowfullscreen="true ...
Tre ciotole ha superato 1.6 milioni di Euro al box office con circa 235.000 presenze, confermandosi il film italiano più visto della stagione, fino ad oggi. Il film diretto da Isabel Coixet, ...
Il romanzo di Johanna Spyri, già base del leggendario anime di Takahata e Miyazaki, torna in una produzione europea animata in CGI. Ecco il trailer italiano ufficiale di Heidi - Una nuova avventura, ...
Al cinema dal 16 ottobre, Squali di Daniele Barbiero vede protagonisti Lorenzo Zurzolo e James Franco in una storia che, sebbene ricordi molte altre avventure cinematografiche, trova nei motivi di suo ...
C’è un filo invisibile che unisce generazioni di spettatori italiani: quello del nostro cinema, dei suoi volti familiari e delle sue storie capaci di specchiarci, consolarci, provocare o commuovere. È ...