Un dialogo intimo tra una figlia e suo padre, tra memoria privata e Storia collettiva. Dal 10 al 12 novembre al cinema.
Torna online dal 7 al 16 novembre la manifestazione di cinema che abbraccia le sponde e le culture del Grande Mare. SCOPRI I ...
Alla Festa di Roma per presentare il film di Nunzia De Stefano “Malavia” che ha prodotto, il regista commenta i tagli al ...
Caligari resta una ferita aperta: il più libero, il più vero, il più dimenticato. Il più moderno dei classici. E l'ultimo ...
Marta (Alba Rohrwacher) è un'ex atleta professoressa di ginnastica. Il suo rapporto con Antonio (Elio Germano) è consumato, logoro. Dopo una serata trascorsa insieme in cui esplode una tensione sorda, ...
L'infermiera-pugile italo-camerunense della Bolognina Boxe si gioca il titolo IBO contro Carabajal in diretta Rai ...
Il "cinema" serve a tenere lontano il male, "i videogiochi" per portare a noi il bene, sono stati i nostri primi amici, li ...
In una lista dei venti film americani che dal 1977 a oggi hanno generato il maggior profitto sette sono film horror, circa un ...
In principio fu Mainetti, ora ci sono anche Strippoli, Sossai e Zoppis e Rigo De Righi, solo alcuni degli esponenti di una ...
Negli anni ’70 un film italiano ha trasformato la memoria in un labirinto di immagini, cambiando per sempre il modo di ...
Appuntamento il 5 dicembre: per l’occasione verrà proiettato in anteprima nazionale il film “Utopie del lavoro” di Alessandro Melazzini, nell’ambito del festival Produzioni Ininterrotte.