L’ultima incursione nel fantastico del grande David Cronenberg è a carattere cimiteriale, come se con il passare del tempo il ...
Nel 2025 il mercato globale delle App di compagnia artificiale supererà i 120 milioni di dollari. Chi paga? Da una parte anziani che parlano con Alexa perché ...
Il rating e la rischiosità del paese Italia: i benefici per il nostro paese, in particolare per banche e PMI, derivanti dai ...
Non è detto che un’ottima attrice sia anche una buona regista. Marcel!, debutto dietro la macchina da presa di Jasmine Trinca ...
L'Unione Europea si prepara a compiere un passo storico verso la piena autonomia energetica, sigillando la fine dell'era del gas russo. Con una decisione che co ...
Il 2 novembre 1975, sulla spiaggia dell’Idroscalo di Ostia, finiva la vita di Pier Paolo Pasolini. Poeta, romanziere, regista, polemista instancabile: nessuna ...
In tutto il mondo, le reti femminili stanno diventando uno dei più potenti motori del cambiamento, trasformando il modo in ...
Nel giro di pochi anni, i robot umanoidi sono passati dall’essere curiosità da laboratorio a protagonisti silenziosi della nostra quotidianità. Con sembianz ...
Una mossa audace per la cultura: la Danimarca ha annunciato l'intenzione di azzerare l'Imposta sul Valore Aggiunto (IVA) sui libri, un'aliquota che fino a oggi ...
Oggi ricorre la morte di Carlo Lorenzini, Collodi. Il suo nome è legato, ovviamente, a Pinocchio, ma è riduttivo e non fa ...
Si è concluso da poco a Johannesburg in Sudafrica il Summit del Women20 il gruppo ufficiale del G20 che si occupa di parità di genere. Molti i temi trattati e ...
Scritto e diretto da Marco Segato (Padova, 1973), unico film di fiction a parte due documentari, interpretato da Marco Paolini, non si è visto molto al cinema, ma è stato riproposto su Rai Play e su ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results